Le verità non dette all’università
Ecco alcune verità che dopo la laurea diventano un amara sorpresa:
Una laurea non sempre indirizza verso quello che sarà il mestiere desiderato.
A molti datori di lavoro non importa dove o con quanto ti sei laureato, ma danno più importanza alle esperienze fatte al di fuori dell’università, come gli stage e i tirocini.
Non sempre è richiesta la laurea perchè spesso viene ricercata esperienza e capacità di apprendimento.
I libri insegnano un mestiere, ma offrono la strada per affrontarlo e impararlo con la pratica e l’esperienza.
La maggioranza dei datori di lavoro tende a scartare spesso i neolaureati per evitare perdite di tempo dovuto all’insegnamento del lavoro.
A volte il lavoro non’è come si avrebbe voluto, cambiare campo va bene, ma non per forza si deve lavorare nel campo limitato strettamente al percorso di studi compiuto.
FONTE: studenti.it