Presidenti e commissari
La maturità è alle porte e, come ogni anno, sono disponibili sul sito del ministero i nominativi dei presidenti e dei commissari esterni:
In totale saranno quasi 150 mila: 40 mila commissari esterni, 80 mila membri interni e 14 mila presidenti.
La prima prova scritta sarà sempre una prova importante, fatta quella si è a metà dell’opera. Restano anche per quest’anno le tipologie adottate dal primo anno della riforma (maturità 1999).
Le quattro forme del tema sono:
- tipologia A: analisi del testo
- tipologia B: produzione di un saggio breve o di un articolo di giornale
- tipologia C: tema di argomento storico
- tipologia D: tema di ordine generale
La seconda prova verte su una delle materie di indirizzo tra quelle che caratterizzano il corso degli studi. Sul sito del Miur è possibile dare un occhio a quale sarà la materia della seconda prova per ogni istituto.
La terza prova invece coinvolgerà 4,5 materie dell’ultimo anno di corso. Nella maggioranza dei casi è compreso un accertamento della lingua straniera.
Fonte: Corriere della Sera.it